È ormai noto a tutti che i prodotti a base di canapa sul mercato mondiale stanno avendo un grande impatto. Tutti gli stati che hanno introdotto la canapa nella loro politica ne hanno tratto solo benefici. Tutt'ora ne stanno beneficiando perché senz'ombra di dubbio è la politica giusta da adottare! Oltre l'indotto economico che puo' arrecare il commercio, vi è l'aspetto benefico ecurativo da non sottovalutare. Si tratta di una pianta dinamica in grado di bloccare, attenuare e curare il cancro, come già dimostrato; si potrebbero ridurre le casse malati per esempio. Nel documentario: "La vera storia della Marijuana" potete verificare le fonti e la veridicità di tutto quanto sopraesposto.
Per noi è scontato pensare che si potrebbero creare nuovi posti di lavoro orientati per esempio al tessile, alla fabbricazione di materiali per cancelleria, all'edilizia, con la costruzione di immobili (mattoni/carpenteria in canapa), mobili e veicoli/mezzi di trasporto. Cominciare a sostituire la plastica con materiali biodegradabili, non inquinanti per l'ambiente. Per non dire che si potrebbero aprire ristoranti che offrono anche prodotti culinari, menù e bevande a base di canapa per alimentare una sinergia di benessere e salute, nonché una vita con meno stress e più tempo libero, per stare coi propri amici e familiari. Un sogno... Eppure non abbiamo inventato nulla. Abbiamo solo riscoperto un'antica tradizione che a breve ripopolerà anche le nostre latitudini.Politicamente in Ticino stanno cercando di bloccare tutto, ma non possono vincerla contro una legge superiore (Costituzione). In quanto stile di vita, le nostre montagne ci regalano ogni giorno un ambiente confortevole, aria e acqua pulita, facendo da sfondo al sano lavoro impiegato per l'autosostentamento, nonché per la ricerca della qualità.
Sativa, Indica e Ruderalis.
Ogni specie viene riconosciuta tramite differenze e caratteristiche genetiche molto marcate, permettendo al coltivatore di identificare la varietà.
La canapa è in assoluto la pianta più versatile dell'intero pianeta. Infatti con essa possiamo creare quasi tutto ad un costo molto basso ma soprattutto con un impatto benefico sul nostro territorio e sul pianeta.
L'informazione è ovunque, come anche la disinformazione. Bisogna cominciare a pensare con la propria testa, informandosi presso le giuste fonti, creandosi un'opinione personale attraverso l'esperienza. Perché sei contro la canapa? L'hai già provata? Non hai avuto bisogno dell'olio di canapa per curare un tuo caro dal cancro? Bisogna Piantarla di seguire la massa, è ora di mobilitarsi verso una rivoluzione intelletuale! Legalize it!